Summer School: Moderna Oncologia Toracica
Le iscrizioni chiudono il 29 agosto 2025, ore 13.00
Le recenti innovazioni in campo oncologico, con l’avvento dell’Immunoterapia, delle Terapie Biologiche ed in genere delle Terapie Personalizzate, hanno decisamente modificato l’approccio multidisciplinare alle Neoplasie del Distretto Toracico, in special modo quelle localmente avanzate. Il Chirurgo Toracico è chiamato ad essere attore fondamentale anche per queste ultime, che fino a pochi anni fa erano usualmente trattate con Chemio-Radioterapia esclusiva, salvo poi dover talvolta affrontare chirurgicamente gli esiti di severe complicanze quali l’infezione e/o il sanguinamento (“chirurgia di salvataggio”). E’ evidente come siano state le neoplasie primitive del polmone ad aver per prime beneficiato dei nuovi trattamenti oncologici, ma è altrettanto vero che anche i tumori del mediastino (in special modo i Timomi) e della pleura (Mesoteliomi) siano stati recentemente oggetto di studi clinici atti a dimostrare l’efficacia dei nuovi farmaci in contesti di terapia di induzione o postoperatoria.
Questa Summer School si incentra sulle più recenti evidenze scientifiche per il trattamento multidisciplinare delle neoplasie del distretto toracico: verranno evidenziati i concetti di resecabilità, di risposta a terapie chemio-immunoterapiche, di indicazioni a trattamenti di induzione e/o adjuvanti e saranno messi in luce i risultati di innovativi trattamenti medici, frutto delle più recenti ricerche scientifiche. Verrà inoltre evidenziato il nuovo ruolo della Radioterapia nel moderno scenario del trattamento dei tumori avanzati. Il tutto veicolato da Esperti Italiani di riconosciuta esperienza e visibilità in campo Internazionale.
Infine, al termine delle presentazioni della mattinata, un “cadaver lab” sarà disponibile per eseguire procedure di resezione polmonare/pleurica/mediastinica sia con approccio open che toracoscopico, sempre sotto il diretto tutoraggio dei Docenti del corso.
Quota d’iscrizione: 300,00€ (esente IVA e comprensiva di marca da bollo da 2,00€)
La quota comprende: lezioni e laboratori, pernottamento per le notti del 10 e 11 settembre, i lunch e coffee break durante le giornate di lezione e la cena sociale di giovedì 11 settembre.
La Summer School è aperta a un massimo di 12 partecipanti selezionati in ordine di ricezione della candidatura.
I candidati dal 13° in poi saranno inseriti in una lista d’attesa e contattati qualora ci fossero dei posti vacanti.
In partnership con:
Compila il modulo di pre-iscrizione:
Per dubbi o necessità contattaci all’indirizzo mail fmb.segreteriaeventi@unimore.it oppure al numero 059 205 6026