Nel 2026 torna SHORT on WORK – Global short-video on contemporary work, concorso internazionale di video brevi sulle rappresentazioni del lavoro contemporaneo, promosso e organizzato dalla Fondazione Marco Biagi nell’ambito del Corso di dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, giunto alla sua undicesima edizione.
Lo scopo del concorso è raccogliere e promuovere opere audiovisive sul lavoro contemporaneo, anche per alimentare un archivio audiovisivo internazionale da utilizzare a fini didattici e di ricerca. Short on Work rivolge pertanto una particolare attenzione ai video brevi, espressione di un approccio all’audiovisivo come strumento e pratica non solo di documentazione ma anche di riflessione e di ricerca.
La partecipazione è dunque riservata a opere audiovisive che abbiano per soggetto il lavoro contemporaneo, che siano state realizzate a partire dal 1° gennaio 2025 e di durata non superiore a 10 minuti. Il premio per il migliore video è fissato in € 1.000 (comprensivo di oneri).
Per inviare la propria candidatura è necessario compilare il modulo disponibile su questa pagina web dal 1° gennaio al 15 luglio 2026, e caricare il corto oggetto della candidatura tramite la piattaforma Short film Depot, come indicato nel regolamento.
La cerimonia di premiazione si terrà a Modena nel mese di novembre 2026, nell’ambito del festival ViaEmili@docfest.
- Antonella Capalbi Gruppo di lavoro Short on Work
- Francesca Coin Sociologa
- Tommaso Fabbri Professore di Organizzazione Aziendale, Univ. di Modena e Reggio Emilia
- Parsifal Reparato Regista
- Elena Testa Archivio Nazionale Cinema d’Impresa
- Luca Zirondoli ViaEmili@docfest
