Procedura telematica per la validazione delle rinunzie e delle transazioni ai sensi dell’art. 2113 cod. civ.
Dal 18 marzo 2020 è operativa una nuova procedura interamente telematica per la validazione delle rinunzie e delle transazioni ai sensi dell’art. 2113 cod. civ.
In ottemperanza alle disposizioni normative da ultimo varate con D.L. n. 20 18.03.2020, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ritenendo opportuno evitare ogni forma di conferenza di trattazione collegiale de visu, oltreché di assembramento, in ossequio alle predette disposizioni regolamentari, la Commissione di Certificazione della Fondazione Marco Biagi, con delibera del 18 marzo 2020, Prot. 1/391/20 ha autorizzato una nuova procedura finalizzata allo svolgimento dell’attività di conciliazione e transazione in sede protetta in forma telematica.
Le Parti potranno contattare, via telefono o via mail, la Commissione di Certificazione che organizzerà un collegamento in videoconferenza con la Camera di Conciliazione.
Per la validità della procedura in forma telematica, restando salvi i requisiti di validità per l’attività di conciliazione e transazione ordinaria, le parti dovranno disporre esclusivamente di strumenti telematici idonei a consentire la comunicazione in tempo reale a due vie e, quindi, il collegamento simultaneo tra tutti i partecipanti.
Saranno adottate tutte le strumentazioni e gli accorgimenti idonei ad assicurare la massima riservatezza possibile delle comunicazioni e consentire a tutti i partecipanti la possibilità immediata di visionare la documentazione (documenti di identità; verbale delle parti; verbale di conciliazione) ed intervenire nella discussione.
La Camera di Conciliazione verificherà a video l’identità delle parti ed avrà altresì l’onere di verificare la piena ed incondizionata volontà delle parti stesse a svolgere l’attività di conciliazione/transazione in modalità telematica.
Della conciliazione verrà redatto verbale che dovrà essere preliminarmente sottoscritto dal datore di lavoro, il quale trasmetterà lo stesso sulla mail del lavoratore che, previa apposizione della propria sottoscrizione, provvederà ad inoltrare il testo definitivo firmato da tutte le Parti sulla mail indicata dal conciliatore.
I tempi medi sono di 2-3 giorni.