Ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

L’Osservatorio sull’Ambiente, salute e sicurezza nasce nel 2020 in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi.

I temi su cui si focalizza sono l’analisi ed il monitoraggio delle principali problematiche, classiche od emergenti, in materia di rischi concernenti la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, nonché l’impatto dell’attività di impresa sull’ambiente circostante.

L’obiettivo dell’ Osservatorio è quello di restituire un quadro per quanto possibile approfondito e meditato degli aspetti giuridici, organizzativi e tecnici che riguardano le tematiche prevenzionistiche in un’ottica spiccatamente interdisciplinare.

Contatti

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Contatta:
prof. Roberto Pinardi
email:  roberto.pinardi@unimore.it

Attività dell'osservatorio

Formazione

L’Osservatorio sull’Ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro propone da alcuni anni un Master universitario di primo livello in Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubbliciHSE management, che ha lo scopo di formare Manager HSE, sulla scorta di quanto previsto dalla norma UNI 11720:2018, diffondendo, inoltre, la cultura della prevenzione e della sicurezza, anche in ambito ambientale e di tutela dei dati personali, del modello 231 e dei sistemi di gestione integrata presso le aziende private e pubbliche.

L’Osservatorio organizza altresì, nelle medesime materie, Corsi di alta formazione per soddisfare con prodotti diversi le esigenze di aggiornamento e di formazione continua oggi sempre più impellenti.

I Master e i Corsi di alta formazione proposti dall’Osservatorio si caratterizzano per l’utilizzo di metodologie didattiche innovative ed un approccio basato sulla interdisciplinarità.

Ricerca

L’Osservatorio, attraverso un confronto continuo tra i suoi membri, si pone l’obiettivo di alimentare, sempre in chiave interdisciplinare, la ricerca, attraverso la partecipazione a bandi pubblici finanziati a livello locale, nazionale od europeo e la pubblicazione degli Atti dei Convegni o dei Seminari che vengono organizzati, oppure di contributi su volumi o su riviste scientifiche.

Le attività dell’Osservatorio alimentano anche la terza missione universitaria attraverso report, Seminari e workshop, aperti anche al pubblico.

Gruppo di lavoro

  • Roberto Pinardi, coordinatore dell’Osservatorio, Dipartimento di Economia, Unimore
  • Salvatore Aloisio, Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
  • Maria Barberio, Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore
  • Maria Giovannone, Dipartimento di Economia, Uniroma3
  • Luigi Golzio, Dipartimento di Economia, Unimore
  • Alberto Levi, Dipartimento chirurgico, medico, odontoiatrico, Unimore
  • Federica Nizzoli, phD Lavoro, sviluppo e innovazione
  • Cesare Trabace, Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore
  • Veronica Verzulli, phD Lavoro, sviluppo e innovazione
  • Alberto Zini, Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore

Progetti, corsi ed eventi legati all'Osservatorio sull'Ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro