L’Osservatorio sul Performance Management nasce nel 2018 in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi, la Scuola di Dottorato E4E (Engineering for Economics/ Economics for Engineering) e l’Osservatorio JobPricing.

I temi su cui si focalizza sono l’analisi e il monitoraggio delle principali tendenze nella gestione della performance nelle aziende italiane al fine di comprendere i cambiamenti nella regolazione organizzativa e giuridica del lavoro che accompagnano la trasformazione digitale / Industria 4.0.

L’obiettivo dell’Osservatorio è quello di restituire un quadro articolato, approfondito dei sistemi e delle pratiche di performance management in uso nelle imprese italiane e degli atteggiamenti e delle percezioni dei lavoratori nei confronti dei sistemi e pratiche di cui sono fruitori.

Contatti

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Contatta:
Prof. Tommaso Fabbri – Prof.ssa Ylenia Curzi
e-mail: fmb.performance-management@unimore.it
Telefoni interni: +390592056030/ +390592056030

Attività dell'osservatorio

Formazione

L’Osservatorio sul Performance Management propone diverse tipologie di corsi per soddisfare con prodotti diversi le esigenze di aggiornamento e formazione continua di oggi, adottando metodologie didattiche innovative e un approccio basato sulla interdisciplinarità.

I principali temi oggetto dei nostri corsi di formazione universitaria e continua sono il performance management (in relazione alla digitalizzazione dell’organizzazione, all’innovazione, all’inclusione e alla diversità – di genere, di età e in senso intersezionale), le people analytics e la gestione delle risorse umane data-driven.

Ricerca

Le attività dell’Osservatorio alimentano, in chiave interdisciplinare, la terza missione universitaria (attraverso report, convegni e workshop, progetti di ricerca finanziata a livello europeo), la ricerca (attraverso pubblicazioni su volumi e riviste accademiche) e la didattica.

Le attività dell’Osservatorio si articolano principalmente su due assi: la survey biennale rivolta alle imprese e ai lavoratori, i cui dati vengono analizzati in una riflessione congiunta e strutturata da parte di studiosi di diverse discipline (management, diritto, economia) e pubblicati in forma aggregata e anonima nel Performance Management Report; e i workshop semestrali, occasioni di confronto con altre aziende, ma anche opportunità per identificare e condividere buone pratiche e approcci innovativi al performance management, e per accedere a conoscenze teoriche utili a guidare i processi di introduzione e riprogettazione dei propri sistemi di performance management.

Sfoglia i Performance Management Report degli scorsi anni

Gruppo di lavoro

L’osservatorio è promosso dalla Fondazione Marco Biagi con il sostegno del team JobPricing, ed è composto da esperti provenienti dal mondo accademico, aziendale e della consulenza manageriale con oltre 15 anni di esperienza diretta nella gestione HR. I principali stakeholder dell’Osservatorio sono le aziende del territorio locale e nazionale. Ad oggi sono circa cinquanta le aziende che hanno manifestato interesse a partecipare alle attività o a qualificarsi come partner dell’Osservatorio.

Fanno parte del gruppo di lavoro permanente:

  • Tommaso Fabbri, professore ordinario di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane, UNIMORE, FMB – Coordinatore scientifico del progetto
  • Ylenia Curzi, professoressa associata di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane, UNIMORE-FMB;
  • Filippo Ferrarini, PhD Lavoro, Sviluppo e Innovazione
  • Alessandro Fiorelli, amministratore Delegato, JobPricing;
  • Matteo Gallina, data manager, JobPricing;
  • Barbara Pistoresi, professoressa associata di Economia Politica, UNIMORE
  • Massimo Pilati, professore di Organizational Behaviour e HRM
  • Anna Chiara Scapolan, professoressa associata di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane, UNIMORE
  • Luigi Torlai, Docente a contratto, Unimore
  • Francesca Nepoti, PhD candidate Lavoro, Sviluppo e Innovazione

Progetti, corsi ed eventi legati all'Osservatorio sul Performance Management