Corso di alta formazione per professionisti e per chi lavora negli uffici legali di enti pubblici e privati.
L’Osservatorio sulla Privacy, IA e nuove tecnologie nasce nel 2018 in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi, la Scuola di Dottorato E4E (Engineering for Economics/ Economics for Engineering).
I temi su cui si focalizza sono il rapporto tra diritto, diritti e tecnologia, la circolazione, l’uso (e il riuso) dei dati (personali e non), la regolazione della rete, le molteplici applicazioni dell’intelligenza artificiale e, più in generale, il mondo delle nuove tecnologie e il loro impatto sulle istituzioni, le imprese e i cittadini.
L’obiettivo dell’Osservatorio è quello di studiare l’impatto delle novità del regolamento UE 679/2016 (noto come GDPR) sui cittadini, sulle imprese e sulle Pubbliche Amministrazioni.
Inoltre esso si focalizza sull’economia data-driven, l’analisi del mercato digitale e la sua regolazione, mantenendo il focus sulla tutela dei dati personali.