Vai al ContenutoVai al Footer

Quaderni Fondazione Marco Biagi

Presentazione di Francesco Basenghi, Direttore Responsabile

Fin dalla sua nascita la Fondazione ha avuto tra i propri scopi istituzionali la promozione degli studi riguardanti il Diritto del lavoro e le Relazioni industriali. È, tra l’altro, sede della Scuola internazionale di Dottorato in Relazioni di lavoro, opera quale Centro di Alta Formazione, cura ed organizza iniziative congressuali, anche di respiro internazionale, tra le quali l’annuale Convegno in ricordo di Marco Biagi, coordina l’attività di un solido gruppo di giovani ricercatori impegnati nell’analisi, non solo in chiave giuridica, delle tematiche riguardanti le relazioni industriali.
La scelta di dare vita ai Quaderni della Fondazione Marco Biagi nasce dalla volontà di creare un agile e pronto strumento di documentazione e diffusione della produzione scientifica variamente riferibile all’ampio spettro delle attività svolte presso questa Istituzione universitaria, privilegiando – in naturale coerenza con il pensiero di Marco Biagi – sia la dimensione interdisciplinare che la lettura comparata, nella consapevolezza di quanto decisivo possa rivelarsi lo studio delle esperienze di altri sistemi.
La produzione così raccolta sarà ispirata al rispetto dei principi della piena autonomia di pensiero, della assoluta libertà da ogni condizionamento ideologico o di scuola, dall’integrale rifiuto di qualsiasi dogmatismo, nel ricordo e secondo l’insegnamento del Giurista al quale la Fondazione è intitolata.

Going Up the High Road: Rethinking the Role of Social Dialogue to Link Welfare and Competitiveness
I. Senatori, Y. Curzi, T. Fabbri, O. Rymkevich- 2015
La riforma infinita alla prova del Jobs Act
E. Bortolamei, L. Di Stefano, L. Matrundola- 2014
I riflessi soggettivi delle specificità di regolazione della sicurezza sul lavoro: il rappresentante del datore di lavoro committente
A. Levi- 2014
Ricordando Marco Biagi: il lavoro e le riforme
R. Del Punta- 2014
Valutazione e prevenzione dei rischi: approcci e strumenti
A cura di T. Fabbri- 2013
Argomenti di diritto sindacale e del lavoro
A cura di A. Russo- 2013
Studi sulla Riforma Fornero
A cura di F. Basenghi- 2012
Itinerari di studio, tutela e valorizzazione del lavoro
A cura di T. Fabbri, L. Golzio- 2012
Il diritto del lavoro dopo la legge n. 148 del 2011
A cura di I. Senatori- 2011