Certificazione

La Commissione di Certificazione della Fondazione Marco Biagi, istituita con Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7 ottobre 2010, opera valorizzando le competenze scientifiche e professionali dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Nell’ambito dei principi di trasparenza, terzietà ed equidistanza, la Commissione mette a disposizione il proprio know-how a beneficio di lavoratori e organizzazioni sindacali, imprese e associazioni di categoria, nonché di professionisti del diritto del lavoro, avvocati e consulenti.

L’attività della Commissione si fonda su un’attenzione costante ai temi della legalità, della responsabilità sociale d’impresa e dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di lavoro.
Grazie a un approccio interdisciplinare e al consolidamento di partnership strategiche, la Commissione promuove la qualità del servizio e la diffusione della cultura giuridica del lavoro anche attraverso iniziative di ricerca, formazione e approfondimento scientifico dedicate ai temi della certificazione e alle sfide emergenti nel mondo del lavoro.

Contatti

Telefono:
Dott.ssa Lucia Corapi: 059 2056041
Dott.ssa Beatrice Donzelli: 059 2056044

E-mail:
fmb.certificazione@unimore.it

PEC:
fmb.certificazione@pec.unimore.it

Composizione della Commissione di certificazione

  • Presidente
    Pellacani Giuseppe Professore di Diritto del Lavoro presso il Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Vice Presidente
    Pinardi Roberto Professore di Istituzioni di Diritto Costituzionale Pubblico presso il Dip. di Economia “Marco Biagi”, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Segretaria
    Lucia Corapi Dottoressa di Ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, Univ. di Modena e Reggio Emilia

Componenti della Commissione di certificazione:

  • Daniela Allemma Ing. esperta in salute e sicurezza (Master di II livello in “Modelli di organizzazione, formazione e Valutazione dei rischi per la sicurezza del lavoro – Safety Management”, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Salvatore Aloisio Ricercatore di Istituzioni di Diritto Costituzionale Pubblico presso il Dip. di Economia “Marco Biagi”, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Arianna Arganese Avvocata del Foro di Urbino e Dottoressa di ricerca in Diritto Civile “Persona e Mercato”, Univ. degli Studi di Urbino Carlo Bo
  • Maria Barberio Ricercatrice in Diritto del Lavoro e Dottoressa di Ricerca in Relazioni di Lavoro, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Francesco Basenghi Professore di Diritto del Lavoro presso il Dip. di Economia “Marco Biagi”, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Rebecca Bernabei Consulente del Lavoro iscritta presso l’Ordine di Modena
  • Gabriele Bubola Avvocato del Foro di Bologna e Dottore di ricerca in Relazioni di Lavoro, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Jacopo Edoardo Di Marco Avvocato del Foro di Modena e Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche, Univ. di Parma
  • Luigi Enrico Golzio, già Professore di Organizzazione Aziendale presso il Dip. di Economia “Marco Biagi”, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Luigi Matrundola Avvocato del Foro di Roma e Dottore di ricerca in Relazioni di Lavoro, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Flavia Pastore Avvocata del Foro di Milano
  • Enrica Pierini Avvocata del Foro di Urbino e Dottoressa di ricerca in Relazioni di Lavoro, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Alessandro Pignatti Avvocato del Foro di Modena e Dottore di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Alberto Russo Ricercatore di Diritto del Lavoro, Fondazione Marco Biagi
  • Elena Toni Avvocata del Foro di Modena
  • Emanuele Vercesi Avvocato del Foro di Milano

Esperti incaricati

  • Luigi De Vivo Laureato in Giurisprudenza e dottorando di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Beatrice Donzelli Laureata in Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Sabrina Lazzari Laureata in Ingegneria per la Sostenibilità ambientale e abilitata all’esercizio della professione di Ingegnere civile e ambientale