Venerdì 24 ottobre 2025, dalle 14:30, si terrà il seminario dal titolo L’accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025: quali novità per la formazione in materia di salute e sicurezza?.
L’incontro, promosso dall’Osservatorio Ambiente, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, si terrà in presenza presso la Fondazione Marco Biagi e online sulla piattaforma Teams.
Il seminario intende offrire un quadro approfondito sulle novità introdotte dall’accordo tra Governo, regioni e province autonome di Trento e di Bolzano, che, come sancito ai sensi dell’art. 37, comma 2, del decreto legislativo n. 81/2008, definisce in maniera organica la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti gli attori titolari dell’obbligo formativo.
L’Accordo si propone di accorpare e aggiornare le disposizioni contenute nei precedenti Accordi attuativi del citato decreto legislativo, ampliando la platea dei soggetti obbligati a partecipare ai percorsi formativi, ridefinendo la durata dei percorsi formativi, introducendo verifiche di apprendimento, nonché predisponendo strumenti di verifica dell’efficacia della formazione. Misure, quelle appena citate, che mirano a rafforzare la qualità e l’impatto della formazione, consolidandone il ruolo strategico nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Attraverso il confronto tra esperti/e del settore, accademici e rappresentanti delle istituzioni, l’evento intende discutere l’accordo anche in chiave problematica e critica, delineando le possibili prospettive applicative e le ricadute sul piano della prevenzione aziendale e della cultura della sicurezza.
- Maria Barberio Ricercatrice di Diritto del Lavoro, Univ. di Modena e Reggio Emilia e Fondazione Marco Biagi
- Ilaria Purificato Assegnista di ricerca, Univ. degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Fondazione Marco Biagi
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena, nella seduta del 14 ottobre 2025, ha deliberato di attribuire all’evento n. 3 crediti ordinari, subordinandone il riconoscimento alla prova dell’effettiva partecipazione per almeno l’80% della durata dell’evento.
L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena.
E’ in corso l’accreditamento dell’evento ai fini del riconoscimento dei crediti per la formazione sulla sicurezza sul lavoro per RSPP e ASPP.
I crediti verranno rilasciati ai soli partecipanti in presenza.
Compila il modulo per partecipare all’evento.
I crediti professionali verranno rilasciati ai soli partecipanti in presenza.