Vai al ContenutoVai al Footer

Quaderni Fondazione Marco Biagi

Presentazione di Francesco Basenghi, Direttore Responsabile

Fin dalla sua nascita la Fondazione ha avuto tra i propri scopi istituzionali la promozione degli studi riguardanti il Diritto del lavoro e le Relazioni industriali. È, tra l’altro, sede della Scuola internazionale di Dottorato in Relazioni di lavoro, opera quale Centro di Alta Formazione, cura ed organizza iniziative congressuali, anche di respiro internazionale, tra le quali l’annuale Convegno in ricordo di Marco Biagi, coordina l’attività di un solido gruppo di giovani ricercatori impegnati nell’analisi, non solo in chiave giuridica, delle tematiche riguardanti le relazioni industriali.
La scelta di dare vita ai Quaderni della Fondazione Marco Biagi nasce dalla volontà di creare un agile e pronto strumento di documentazione e diffusione della produzione scientifica variamente riferibile all’ampio spettro delle attività svolte presso questa Istituzione universitaria, privilegiando – in naturale coerenza con il pensiero di Marco Biagi – sia la dimensione interdisciplinare che la lettura comparata, nella consapevolezza di quanto decisivo possa rivelarsi lo studio delle esperienze di altri sistemi.
La produzione così raccolta sarà ispirata al rispetto dei principi della piena autonomia di pensiero, della assoluta libertà da ogni condizionamento ideologico o di scuola, dall’integrale rifiuto di qualsiasi dogmatismo, nel ricordo e secondo l’insegnamento del Giurista al quale la Fondazione è intitolata.

Linguaggio, Genere e Pubblica Amministrazione
A cura di C. Robustelli – 2024
Riordino del settore dei giochi, atto I: il nuovo decreto sul gioco a distanza
A cura di S. Scagliarini – 2024
Lavoro, Impresa e Nuove Tecnologie dopo l’AI Act
A cura di S. Scagliarini, I. Senatori – 2024
Responsabilità degli enti e tutela del lavoratore
A cura di R. Pinardi- 2022
Riflessioni intorno alle prospettive della riforma: conversazioni con il Terzo Settore Modenese
A cura di E. Costantini, T. Fabbri- 2022
L’obbligo vaccinale dei lavoratori durante l’emergenza sanitaria
A cura di R. Pinardi- 2021
Disturbi muscolo-scheletrici e lavoro: una mappatura critica
A cura di L. Di Stefano, D. Fontana- 2017
Rappresentare il lavoro: percorsi interdisciplinari e crossmediali
A cura di T. Fabbri- 2015
Il mercato del lavoro tra crisi e precarietà
A cura di T. Addabbo- 2015