Podcast AttivIAmoci: inclusione digitale e sviluppo tecnologico rispettoso dei diritti

AttivIAmoci: inclusione digitale e sviluppo tecnologico rispettoso dei diritti” è un progetto di divulgazione scientifica nato per rispondere all’urgenza di accrescere la consapevolezza sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella dimensione sociale e lavorativa della nostra quotidianità.

Il progetto è coordinato dal Professor Iacopo Senatori e nasce da un’iniziativa congiunta di un gruppo di docenti e giovani studiose del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa è realizzata con il supporto organizzativo della Fondazione Marco Biagi e si inserisce nelle attività scientifiche e formative promosse dagli Osservatori Lavoro digitale e multilocale e Privacy, IA e nuove tecnologie.

“AttivIAmoci” è finanziato dall’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito del Bando per l’Agevolazione di Attività di Public Engagement 2024, previsto dal Fondo di Ateneo per la Terza Missione.

Azioni

Il cuore del progetto è la realizzazione e diffusione di un podcast: uno strumento accessibile, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, pensato per ridurre la distanza tra cittadinanza e mondo digitale. Attraverso il confronto con esperti ed esperte, il podcast esplora l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro, con l’obiettivo di offrire strumenti di comprensione critica chiari e accessibili a un pubblico ampio e non specialistico.

Il podcast, prodotto in collaborazione con Radio FSC-Unimore, si articola in cinque episodi, strutturati sotto forma di interviste a studiosi e studiose provenienti dal mondo accademico. Ogni episodio è dedicato a un tema centrale nel dibattito contemporaneo sull’IA e sul suo impatto sul lavoro e sui diritti.

  1. L’IA come modificherà i nostri diritti?
  2. L’IA ruberà il tuo lavoro?
  3. L’IA ti selezionerà?
  4. L’IA gestirà il tuo lavoro?
  5. L’IA sfida le relazioni di lavoro?

Gli episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale, ogni martedì alle ore 13:00, a partire dal 27 maggio 2025, e saranno disponibili sulle principali piattaforme digitali di ascolto (link disponibile a breve).

Gruppo di lavoro

  • Maria Barberio Ricercatrice, Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Roberta Barbieri Dottoranda, Fondazione Marco Biagi  e Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Laura Greco Dottoranda, Fondazione Marco Biagi e Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Federica Moccia Assegnista di ricerca, Dip. di Economia, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Federica Palmirotta Assegnista di ricerca, Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Ilaria Purificato Assegnista di ricerca, Dip. di Economia, Univ. di Modena e Reggio Emilia e Fondazione Marco Biagi
  • Simone Scagliarini Prof. di Diritto Costituzionale e Pubblico, Dip. di Economia, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Iacopo Senatori Prof. di Diritto del Lavoro, Dip. di Economia, Univ. di Modena e Reggio Emilia
  • Carlotta Serra Direttrice, Fondazione Marco Biagi