Corso online “Il lavoro agile e mediante piattaforma tra normalità ed emergenza (dalla legge n. 81 del 2017 al covid-19)”
Il Corso si concentra sugli interventi nomativi che hanno interessato i rapporti di lavoro caratterizzati dal loro svolgersi senza una predeterminazione del luogo di lavoro. In particolare il legislatore ha regolato il lavoro agile nella l. n. 81 del 2017 e il lavoro mediante piattaforma nelle modifiche apportate al d.lgs. n. 81 del 2015 dalla l. n. 128 del 2019.
Il lavoro agile è stato riconosciuto come modalità possibile del lavoro subordinato, prestato sia attraverso strumentazione informatica sia in disconnessione rispetto all’impresa/amministrazione. Il lavoro mediante piattaforma è stato inteso dal legislatore sia come collaborazione etero-organizzata (art. 2 d.lgs. n. 81 del 2015) che come lavoro autonomo (art. 47-bis e segg d.lgs. n. 81 del 2015). Entrambe le forme sono state considerate dal legislatore opzioni aperte alla volontà delle parti.
Dall’inizio della pandemia COVID-19, tuttavia, il lavoro agile e quello mediante piattaforma hanno assunto una rilevanza senza precedenti, tanto che il legislatore stesso ha sospeso la necessità dell’accordo individuale con il lavoratore quale condizione di utilizzo del lavoro agile da parte del datore di lavoro.
Il Corso si propone, quindi, di individuare e approfondire i problemi operativi, le opportunità e i rischi, dal punto di vista giuridico e organizzativo, che emergono dal ricorso “a tempo pieno” a queste forme di lavoro, fornendo ai partecipanti un panorama completo del lavoro privato e di quello pubblico
Il Corso ha una durata di 12 ore ed è strutturato in 4 incontri di 3 ore ciascuno, articolate in unità di 45 minuti, di cui 30 minuti di intervento del docente e 15 minuti di dibattito regolato dal docente stesso con il supporto di un tutor. Gli incontri si terranno su Google Meet nelle giornate del 26 e 27 giugno 2020, 3 e 4 luglio 2020, dalle 9.30 alle 12.30.
Il Corso si rivolge a operatori legali, consulenti aziendali, RSPP, addetti alla funzione HR, rappresentanti sindacali e in generale a tutti coloro che, nell’esercizio della propria attività professionale, si occupino della progettazione e della gestione di modelli organizzativi aziendali caratterizzati da flessibilità e programmazione delle attività di lavoro sulla base di obiettivi, che eventualmente contemplino il ricorso a dispositivi digitali, e che vengano attuati mediante strumenti contrattuali di natura individuale e/o collettiva.
Il Corso adotta una impostazione interdisciplinare intesa ad inquadrare i problemi giuridici nelle diverse realtà organizzative e produttive in cui le norme trovano applicazione. Durante le lezioni, erogate mediante la piattaforma Google Meet, saranno, quindi, incoraggiati l’intervento e la testimonianza attiva da parte dell’uditorio, al fine di approfondire le situazioni pratiche derivanti dall’esperienza concreta degli operatori. Il metodo didattico proposto contempla inoltre l’inquadramento sistematico degli istituti, l’illustrazione e la risoluzione dei problemi interpretativi e applicativi, incardinata sull’analisi degli orientamenti giurisprudenziali e delle soluzioni adottate dalla contrattazione collettiva, e alcune prove di applicazione pratica realizzate per mezzo di esempi ed esercitazioni.
Primo incontro, venerdì 26 giugno 2020, 9.30-12.30
Inquadramento generale. Profili giuridici – Prof. Edoardo Ales
- 18 e segg. della l. 22 maggio 2017, n. 81, che ha introdotto il lavoro agile (smart working) nell’ordinamento nazionale.
- Provvedimenti adottati per far fronte all’emergenza COVID-19, contenute, tra gli altri, nell’ 4, comma 1, lett. a) d.P.C.M. 1° marzo 2020.
- Con riferimento alle Pubbliche Amministrazioni: art. 14 c. 1 e 2 del D. lgs. 7 agosto 2015, n. 74, art. 14 c. 1 e 2 e Direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica del 27 giugno 2017; esperienze progettuali che si sono succedute dall’entrata in vigore della Direttiva stessa.
- Con riferimento alle Pubbliche Amministrazioni: art. 87 del d.l. 17 marzo 2020, n. 18 (lavoro agile come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni).
- Lavoro mediante piattaforma: nuova normativa (art. 2 e art. 47-bis segg. D.lgs. n. 81 del 2015) e più recente giurisprudenza in materia.
Secondo incontro, sabato 27 giugno 2020, 9.30 – 12.30
Inquadramento generale. Profili organizzativi – Prof.ssa Ylenia Curzi, Prof.ssa Barbara Pistoresi, Prof. Tommaso Fabbri, dott. Cristiano Annovi
- Subordinazione giuridica vs. regolazione organizzativa: il ridimensionamento delle coordinate spazio-temporali e l’organizzazione del lavoro agile.
- Lavoro agile e valutazione della prestazione lavorativa .
- Lavoro agile, stress e soddisfazione lavorativa.
- I temi indicati saranno trattati anche attraverso la presentazione e discussione dei risultati di indagini empiriche.
Terzo incontro, venerdì 3 luglio 2020, 9.30 – 12.30
Il lavoro agile e mediante piattaforma: approfondimenti giuridici – Prof. Edoardo Ales
- Le modalità e i contenuti della prestazione “agile” o mediante piattaforma.
- Il potere di controllo e l’uso di strumenti tecnologici. Compatibilità con l’art. 4 St. lav. e con la disciplina della privacy.
- L’obbligo di sicurezza, l’assicurazione contro gli infortuni e la tutela dall’infortunio in itinere.
- Il potere disciplinare.
- La nozione giuridica di orario di lavoro.
- I limiti massimi di durata dell’orario di lavoro e i riposi.
- Il diritto alla disconnessione e alla connessione.
- Cenni alla nuova Direttiva UE sulle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili.
Quarto incontro, sabato 4 luglio 2020, 9.30 – 12.30
La disciplina del lavoro agile nella contrattazione collettiva: casi pratici – Dott. Iacopo Senatori, Dott.ssa Chiara Gaglione
Presentazione dell’esperienza di lavoro agile in Hera – Valeria Martinelli, HR Manager Hera
Le nuove sfide per il Servizio di Prevenzione e Protezione: i limiti all’esercizio della funzione di controllo in un contesto di sviluppo del ricorso al Lavoro Agile – Dott. Paolo Orlando Ferrara
- Edoardo Ales, Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Napoli “Parthenope”, Fondazione Marco Biagi
- Cristiano Annovi, Responsabile del Servizio Sviluppo Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione di Servizio, Regione Emilia Romagna
- Ylenia Curzi, Associato di Organizzazione aziendale, Università di Modena e Reggio Emilia
- Tommaso Fabbri, Ordinario di Organizzazione aziendale, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione Marco Biagi
- Paolo Orlando Ferrara, PhD in Relazioni di lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione Marco Biagi
- Chiara Gaglione, Dottoranda in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione Marco Biagi
- Valeria Martinelli, HR Manager, Hera spa
- Barbara Pistoresi, Associato di Economia politica, Università di Modena e Reggio Emilia
- Iacopo Senatori, Ricercatore di Diritto del lavoro, Fondazione Marco Biagi
La quota di partecipazione è di euro 300 (esente IVA).
Per il personale docente e tecnico-amministrativo di Unimore è riservata la quota di iscrizione di euro 240 (esente IVA).
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 maggio 2020 compilando il modulo online.
La quota di iscrizione sarà restituita nel caso in cui il corso non venga attivato per mancanza del numero minimo di iscritti.
Seguirà e-mail di conferma con le modalità di pagamento della quota di iscrizione.
Sono state avviate le procedure di accreditamento ai seguenti Ordini professionali di Modena: Avvocati, Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti ed Esperti contabili.